______
______
Inizia la sua carriera artistica come indossatrice e fotomodella per cataloghi di moda, yatch e abiti da sposa. Dopo aver frequentato la scuola di doppiaggio e recitazione con Giovan Battista Diotaiuti presso gli studi cinematografici e di doppiaggio Fono Roma, partecipa alle cause esterne del programma televisivo Forum di sera con Paola Perego recitando in un isolita parte di una ballerina insultata dal suo fidanzato, al fianco di Gino Cogliandro ex cabarettista napoletano dei tretre.
Come ballerina versatile trova facile collocazione in produzioni e trasmissioni televisive come animatrice ballerina nel programma televisivo Beato tra le donne con Paolo Bonolis per passare poi nel 2003 con Massimo Giletti, partecipa inoltre in programmi musicali come Mio Capitano sulla RAI sostituito poi da Top of the pops. Nel 2003 inizia a studiare danza orientale quasi per gioco appassionandosi dopo aver visto una ballerina ora sua amica in un locale arabo. Dopo 8 anni di studi approfonditi avvalendosi inoltre dell’insegnamento di maestri di fama nazionale e internazionale.Si diploma maestra MIDAS diventando poi tecnico federale FIDS e quindi FORMATRICE DI INSEGNANTI UFFICIALE MIDAS fonda l’Accademia di danza Zahir Egypt , si avvale inoltre della collaborazione delle piu’ importanti ballerine e insegnanti del territorio nazionale.
Organizzatrice di eventi ma soprattutto Ideatrice e direttrice artistica dell’evento NAZIONALE che si tiene ogni anno nel periodo di maggio ORIENTAL EXPRESS arricchito poi con ORIENTAL ART EXPRESSION
Direttrice artistica e coordinatrice della compagnia di danza orientale scelta su audizioni ZAHIR RE-VOLUTION , Produttrice del magazine SHARQI MAGAZINE .
Adelia nasce a Latina ma risiede ad Aprilia.
All’età di 9 anni si iscrive alla prima scuola di danza classica continuando gli studi per 20 anni, estendendo le sue conoscenze nei vari stili della danza.
I suoi insegnanti sono maestri diplomati alla Scala di Milano e all’Accademia Nazionale di Roma.
Incontra nel suo cammino il maestro Teo, prediletto di Joseph Fontano direttore artistico del Royal Ballet di Londra. Studia Hip Hop con Emanuele Battista con ottimi risultati.
Curiosa di sperimentare altri tipi di danza si iscrive a corsi di Salsa Portoricana con il maestro Martino, nello stesso anno decide di frequentare un corso diSalsa Cubana dove incontra il maestro Tonino Pereno della Scuola Bailamos.
Da lì a poco la sua passione crescerà così tanto per le danze caraibiche fino a spingerla ad approfondire il suo bagaglio culturale ed artistico, studiando i passi femminili e maschili nella salsa cubana, divenendo così prima assistente e poi insegnante.
Nel 2009 si diploma come Maestra presso LIDCI e nel 2011 diviene Maestra ANMB. Intraprende altri studi con i maestri Mario Quintin dove tuttora studia e Annia per la rumba e l’afro. Incuriosita da altre danze, si iscrive e studia il Samba con la Maestra Wayda fino ad arrivare a studiare anche Danza del Ventre.
Per specializzarsi nello studio del portamento femminile si rivolge a Dayami Cortez e Barbara Jimenez con la quale studia tuttora. Attualmente studia Cha Cha Cha con Arnai. Si specializza studiando Ritmica e Solfeggio con il Maestro Gianluca Garsia e pianoforte presso la scuola Music Time School di Aprilia, approfondisce lo studio della salsa cubana con il Maestro Fabio Locatelli (ANMB).
Negli ultimi Campionati Italiani di Salsa 2011 diviene anche Giudice di Gara. Nel 2012 si Diploma come Maestra e Giudice di Gara di Rueda de Casinopresso la Federazione ANMB.
Aprilia Kolada nasce nel settembre 2002 da un semplice divertimento ed una forte passione che condividevano Marco Golini e Valentina Coseani. Entrambi si avvicinano al panorama della salsa nell’estate 2000 e nasce così la loro collaborazione: prima come ballerini, poi come insegnanti.
Dopo anni di studio con i migliori ballerini di tutto il mondo, cubani e portoricani, hanno avuto la possibilità di perfezionare e migliorare il loro modo di insegnare e danzare.
Senza l’aiuto di nessuno, con le proprie forze, la loro determinazione e con sacrificio hanno raggiunto grandi soddisfazioni sia come insegnanti che come ballerini.
Quello che per loro rappresentava divertimento e passione è divenuto ora un obiettivo: “avvicinare la gente alla danza e trasmetterle la passione, l’allegria e tante emozioni da condividere con gli altri”.
A Gennaio 2012 fondano la scuola di danza ASD APRILIA KOLADA e da allora offrono i propri corsi spaziando dalla salsa ai balli di gruppo, dalla danza classica e moderna all’hip hop, inizialmente presso la sede di via Cagliari 37, da settembre 2014 presso la nuova sede in viale Europa 12 ad Aprilia.